Mini-guida per cittadini stranieri
documentazione FAMI
Scadenza per la presentazione delle domande, 10 maggio 2018 (ore 12)
Scadenza per la presentazione delle domande, il 24 agosto 2018
Approvati i lavori della Commissione incaricata della selezione e pubblicati i nomi dei due candidati vincitori
Mini-guida realizzata dalla Regione Emilia-Romagna, Comune di Ravenna ed ERVET s.p.a. nell'ambito dell'Azione 03 del Progetto regionale multi-azione CASP-ER.
Prima edizione del contest fotografico "Fotofinish" per raccontare, con una immagine, la propria idea di integrazione. Ideato da Arci Emilia-Romagna nell'ambito del progetto FAMI (Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione) CASP-ER Az.4.
La mini-guida è realizzata dalla Regione Emilia-Romagna in collaborazione con Ervet e Agenzia delle Entrate Emilia-Romagna nell'ambito dell'Azione 03 del Progetto Multiazione FAMI CaspER
Progetto FAMI avente per obiettivo quello di: prevenire e rimuovere eventuali discriminazioni istituzionali che escludono i cittadini stranieri dal godimento dei loro diritti e dal pieno accesso a beni e servizi in condizioni di parità.
Progetto FAMI riguardante azioni di governance regionale su un'ampia offerta di formazione linguistica, di cultura italiana e di educazione civica rivolta ai cittadini di Paesi terzi presenti sul territorio dell'Emilia Romagna.
Progetto FAMI che si prefigge di valorizzare il ruolo delle associazioni di cittadini stranieri, promuovere le esperienze di protagonismo e di cittadinanza attiva dei giovani di seconda generazione in ambito sociale, culturale, sportivo e istituzionale. Infine, sostenere e qualificare le esperienze di partecipazione alla vita pubblica e di rappresentanza dei cittadini stranieri promosse dagli enti locali.
Progetto FAMI il cui obiettivo consiste nel qualificare e migliorare la fruibilità degli strumenti informativi regionali dedicati all’integrazione ed all’intercultura, così da favorirne il raccordo con il portale web "Integrazione Migranti" e rafforzare il sistema di supporto specialistico degli informa stranieri (HUB regionali).
Progetto FAMI che punta a facilitare, da un lato, l'accesso della popolazione immigrata agli sportelli informativi ad essa dedicati (centri per l’impiego, servizi socio-sanitari dell'AUSL, sportelli tematici specialistici, anagrafi, ecc.) mediante interventi orientativi e di accompagnamento e, dall'altro lato, si prefigge di supportare gli operatori dei servizi sociali, socio-sanitari ed educativi (nonché le equipe multi-professionali previste dalla L.R. 14/2015) nella presa in carico degli stranieri e nella definizione di programmi personalizzati di intervento ad essi rivolti.
Progetto FAMI per il contrasto alla dispersione scolastica attraverso la realizzazione di iniziative finalizzate a promuovere l’inclusione sociale degli studenti stranieri e la sperimentazione, in alcuni Istituti di I grado, di interventi di prevenzione dell'insuccesso scolastico. La novità è anche nel coinvolgimento attivo delle stesse famiglie dei ragazzi stranieri.

Convegno su discriminazioni nell'accesso alle prestazioni sociali
Percorso di informazione ed empowerment

Contest fotografico Fotofinish. Arci Emilia-Romagna (progetto FAMI Casp-Er 04)