Partecipazione e rappresentanza
Cosa fa la Regione
La Regione Emilia-Romagna ritiene che la partecipazione ai processi sociali e politici rappresenti un elemento fondamentale per una effettiva integrazione delle persone straniere.
- Da un lato, visto che la questione della 'cittadinanza giuridica' è materia di esclusiva competenza statale, solo una riforma nazionale sui temi della cittadinanza nonché l’introduzione del diritto di voto locale potranno consentire una piena partecipazione politica dei cittadini di Paesi Terzi.
- Dall'altro lato, le politiche regionali possono comunque promuovere la molteplicità delle forme di 'cittadinanza attiva', al fine di aumentare il livello di coesione sociale, promuovere la corresponsabilità ed il dialogo, prevenire eventuali conflitti.
In questo senso, la Regione sostiene gli organismi di partecipazione alla vita pubblica e di rappresentanza dei cittadini stranieri promossi dagli Enti locali, come prescritto all'art. 8 della Legge regionale n.5 del 24 marzo 2004 ("Norme per l'integrazione sociale dei cittadini stranieri immigrati").
A novembre 2016 è stato pubblicato "Tra Partecipazione e Rappresentanza" (3.06 MB), il monitoraggio regionale 2016 relativo agli organismi di partecipazione alla vita pubblica e di rappresentanza dei cittadini stranieri promossi dagli Enti locali in Emilia-Romagna.
- Al fine di tenere aggiornato tale quadro, gli Enti locali sono invitati a segnalare al Servizio regionale ulteriori percorsi di partecipazione attivati nel frattempo, nonché sviluppi e modificazioni di quelli già rilevati.
Varia è la documentazione disponibile in merito al passato ed al presente di tali forme di integrazione politica, in Italia e non sono.
Ne proponiamo una selezione (119.16 KB), non aggiornata.
A chi rivolgersi
Area Programmazione sociale, integrazione e inclusione, contrasto alle povertà
Settore Politiche sociali, di inclusione e pari opportunità
viale Aldo Moro 21 - 40127 Bologna
0515277206
0515277485
politichesociali@regione.emilia-romagna.it
politichesociali@postacert.regione.emilia-romagna.it