Salta al contenuto

Introduzione

Il Rapporto Annuale 2024 dello Sportello Antidiscriminazioni (SPAD) del Comune di Bologna offre una panoramica aggiornata sul fenomeno delle discriminazioni in città, basata sui dati raccolti dal servizio.

I dati sulle segnalazioni

  • Nel 2024, lo SPAD ha registrato un aumento degli accessi (+22%) rispetto all'anno precedente.
  • Sono state gestite 56 segnalazioni, di cui 44 ritenute pertinenti.
  • Le discriminazioni a sfondo razziale (provenienza/nazionalità, origine etnica) rimangono la tipologia più frequente (50%) seguite da disabilità (14%), genere (10%) e status socio-economico (9%).
  • Un'analisi specifica è dedicata alle discriminazioni intersezionali (23% dei casi), cioè basate su più fattori che interagiscono tra loro.

I contenuti del Rapporto

Il documento analizza in dettaglio le diverse tipologie e modalità di discriminazione, i contesti in cui si manifestano, le caratteristiche delle persone coinvolte e gli attori responsabili. Vengono inoltre illustrate le azioni intraprese dallo SPAD, le collaborazioni attivate sul territorio e le iniziative di sensibilizzazione e formazione realizzate.

Approfondimenti tematici: Il Rapporto include sezioni dedicate a specifiche tematiche rilevanti:

  • Discorsi d'odio
  • Ostacoli nell’acquisizione della cittadinanza italiana per i/le giovani di origine straniera
  • Impatto psicologico delle discriminazioni
  • Esempi concreti di segnalazioni ricevute dallo SPAD

Collaborazione sul fattore LGBTQI+

Quest'anno, il Rapporto presenta i risultati di un importante monitoraggio congiunto delle segnalazioni di discriminazione condotto insieme da SPAD ed i Centri Antidiscriminazione STAR e Spazio Cassero (gestiti dalle associazioni MIT - Movimento Identità Trans e Arcigay Il Cassero). Questa analisi, svolta in ottica intersezionale, permette una mappatura più completa delle discriminazioni sul territorio, con un focus specifico sulle intersezioni tra diversi fattori, inclusa l'identità di genere e l'orientamento sessuale.

La versione inglese del Rapporto

Per la prima volta, il Rapporto Annuale 2024 dello SPAD è disponibile non solo in versione italiana, ma anche in versione inglese, favorendo una più ampia diffusione.

Scarica il volume

Documenti

Ultimo aggiornamento: 26-05-2025, 10:59