Area tematica: Immigrazione
intro
La Costituzione assegna alle Regioni competenze legislative in materia di servizi sociali, politiche assistenziali e integrazione.
Alla Regione spetta quindi il compito di delineare le strategie e le politiche di integrazione e di definire un coerente sistema di interventi e servizi sul territorio.
La Legge regionale n. 5 del 24 marzo 2004 "Norme per l'integrazione sociale dei cittadini stranieri immigrati", con l’obiettivo di favorire una maggiore coesione sociale fra vecchi e nuovi residenti, fornisce linee programmatiche per l’inclusione dei cittadini stranieri nei diversi ambiti della vita quotidiana (lavoro, casa, scuola, salute... ), per il contrasto alle discriminazioni, per facilitare il dialogo e confronto fra culture differenti.
> Pubblicati i dati - regionali, provinciali e comunali - sui cittadini stranieri residenti in Emilia-Romagna (aggiornamento al 1° gennaio 2019)
Focus dell'Osservatorio regionale sul fenomeno migratorio (n. 1 del 2019)
Maggiori info
A chi rivolgersi
Servizio Politiche per l'integrazione sociale, il contrasto alla povertà e Terzo settore
Tel. 0515277485
E-mail: segrspa@regione.emilia-romagna.it
PEC: segrspa@postacert.regione.emilia-romagna.it
Viale Aldo Moro 21, 40127 Bologna
Responsabile del Servizio:
Monica Raciti
Referente area Immigrazione:
Andrea Facchini
andrea.facchini@regione.emilia-romagna.it
Tel. 0515277490