Archivio notizie

Adolescenti in relazione

Fino al 27 marzo è possibile partecipare alla quarta edizione della ricerca regionale annuale su percezioni e aspettative delle e degli adolescenti, con un focus dedicato alle relazioni con le/gli adulti di riferimento
04/03/2024

Sesto Forum Regionale dell’Economia Solidale

Il verbale della seduta plenaria del Forum dello scorso 2 febbraio e gli approfondimenti presentati, tra cui un'analisi sul ruolo dell’Economia Solidale nelle fasi di cambiamento e di crisi
15/02/2024

Rischio di povertà o esclusione sociale in Emilia-Romagna

Un'analisi dell'Area Dati regionale su Rischio di povertà, Grave deprivazione materiale, Bassa intensità di lavoro e Rischio di povertà o esclusione sociale (sintesi dei tre precedenti) con indicatori sia a livello provinciale che distrettuale. Dati Eu-silc, aggiornamento 2021
01/02/2024 — (Fonte: E-R Statistica)

"Ready, steady, Go!". L’inglese si impara al nido

Una mattina al nido Mazzoni di Bologna: ecco come funziona “Sentire l’Inglese”, il progetto della Regione che avvicina i più piccoli alla lingua inglese in 300 asili dell'Emilia-Romagna
15/01/2024 — (Fonte: Portale E-R)

Cittadini stranieri in Emilia-Romagna

Pubblicato il nuovo volume dell’Osservatorio regionale sul fenomeno migratorio con la fotografia aggiornata della popolazione straniera residente
15/12/2023

Al via il portale Inps per la disabilità

Sarà possibile accedere e seguire gli sviluppi dell’iter avviato per il riconoscimento delle prestazioni di invalidità civile, cecità e sordità civile, disabilità, nonché dei benefici di cui alle leggi 12 marzo 1999, n. 68, e 5 febbraio 1992, n. 104
04/12/2023

In Emilia-Romagna un Piano per la Salute mentale da 40 milioni di euro: confermato per il 2023 l’investimento della Regione per sostenere le persone più fragili. Risorse assegnate alle Ausl

Nel 2022 oltre 170mila cittadini seguiti dai servizi regionali, con un ritorno graduale ai livelli pre-pandemici. Nel “Piano attuativo Salute mentale” finanziati anche interventi per i disturbi dello spettro autistico - con un milione in più rispetto al 2022 - dell’apprendimento e dell’alimentazione, le disabilità intellettive e gli esordi psicotici
02/11/2023 — (Fonte: Portale E-R)

Azioni sul documento

ultima modifica 2018-10-16T12:37:27+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina