Bando per l’erogazione di finanziamenti volti a sostenere progetti di cui all'art. 24, comma 2, lett. c) della L.R. n. 3/2023 presentati da articolazioni regionali delle reti associative: Enti del terzo settore. DGR n. 1314/2023

Obiettivo del bando è il sostegno ad azioni negli ambiti di attività sociali, sportive e culturali, animazione della comunità, sviluppo e rafforzamento del volontariato, della cittadinanza attiva, della legalità, dell’aggregazione associativa nelle aree interne e montane, con particolare attenzione alle zone colpite dai recenti eventi alluvionali o franosi, di sensibilizzazione sui temi della sostenibilità ambientale, sviluppo delle risorse umane e qualificazione delle competenze delle articolazioni associative
Stato
In corso
Tipologia di bando Agevolazioni, finanziamenti, contributi
Chi può fare domanda
  • Enti del Terzo settore
Data di pubblicazione 01/08/2023
Scadenza termini partecipazione 29/09/2023 13:00
Chiusura procedimento 31/12/2023

Come partecipare

Destinatari

Possono partecipare alla selezione, in base a quanto previsto dal punto 1 del Bando, le “le articolazioni regionali delle reti associative” ovvero enti del terzo settore:

  • iscritti al Registro unico nazionale del Terzo settore (RUNTS), di cui all'art. 45 del D.lgs. n. 117/2017;
  • affiliati ad uno degli enti iscritti al RUNTS come rete associativa ai sensi dell’art. 41 del D.lgs. n. 117/2017;
  • e che sulla base di quanto previsto dallo Statuto svolgano un ruolo di coordinamento di livello regionale nell’ambito della rete nazionale.

Requisiti dei progetti

In particolare, i progetti dovranno essere volti a realizzare:

  1. attività sociali, sportive e culturali alle quali possano partecipare in forma gratuita anche persone, in condizioni di difficoltà socioeconomica, in particolare i minori d’età, individuate in accordo con gli enti locali, al fine di contrastare fenomeni di svantaggio ed esclusione sociale;
  2. azioni di animazione della comunità che in particolare sappiano promuovere e valorizzare le relazioni fra generazioni e il dialogo interculturale quali fattori di resilienza, di coesione e inclusione sociale;
  3. attività di sviluppo e rafforzamento del volontariato, della cittadinanza attiva, della legalità e della corresponsabilità, in particolare attraverso il coinvolgimento delle giovani generazioni;
  4. azioni di sviluppo e rafforzamento dell’aggregazione associativa nelle aree interne e montane, con particolare attenzione alle zone colpite dai recenti eventi alluvionali o franosi;
  5. attività di sviluppo delle risorse umane e qualificazione delle competenze delle articolazioni associative;
  6. azioni di sensibilizzazione sui temi della sostenibilità ambientale.

progetti dovranno essere di importo pari o superiore a 20.000 euro e potrà essere riconosciuto un contributo fino all’80% delle spese ammissibili, con un importo massimo di 50.000 euro. La restante quota parte del costo complessivo del progetto, pari almeno al 20%, dovrà essere coperta con risorse finanziarie del partenariato o da contributi di soggetti terzi che dovranno essere debitamente documentati e rendicontati. 

I progetti dovranno insistere su un ambito territoriale almeno interprovinciale

Le risorse complessivamente a disposizione ammontano a 390.000 euro. 

Le domanda di partecipazione dovrà essere presentata e sottoscritta dal legale rappresentante o da un suo delegato, e corredata da progetto e documentazione richiesta, esclusivamente per via telematica a partire dalle ore 9.00 dell’11 settembre 2023 ed entro le ore 13.00 del 29 settembre 2023, al seguente link: https://modulionline-regioneemiliaromagna.elixforms.it/rwe2/module_preview.jsp?MODULE_TAG=RETI-REGIONALI-2023


A chi rivolgersi:

Area Infanzia e adolescenza, pari opportunità, Terzo settore
Settore Politiche sociali, di inclusione e pari opportunità

Simona Massaro
Carmelo Cavaterra
Vito Fusco
terzosettore@regione.emilia-romagna.it

Materia: Diritti e sociale

Azioni sul documento

ultima modifica 2023-09-12T15:09:42+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina