Organizzazione

Ausl Bologna - Direzione Assistenziale - Processo della Continuità e Presa in Carico Domiciliare 

Territorio

Territorio di competenza Ausl Bologna 

A chi si rivolge

Cittadini residenti territorio Ausl Bologna 

Figure professionali coinvolte

Infermieri, medici, assistenti sociali, fisioterapisti

A quali bisogni risponde

Continuità di cura e gestione della transizione tra setting di cura 

Obiettivi

Assicurare la continuità assistenziale nel percorso di cura del paziente e pruomuovere la presa in carico secondo modalità e setting appropriati

Azioni

  • Implementazione della rete per la continuità assistenziale a favore anche dei pazienti positivi al COVID;
  • Implementazione di processi di presa in carico;
  • Sviluppo di Team Multiprofessionali a favore della valutazione multidimensionale e sviluppo di progetti di cura individualizzati

Parole chiave

Continuità

Integrazione

Lavoro di rete