Organizzazione

DSM, Rete Vulnerabilità e Migranti 

Territorio

Citta di Bologna 

A chi si rivolge

Persone con grave vulnerabilità sociale e sanitaria e migranti in prima accoglienza 

Figure professionali coinvolte

Medici, infermieri, educatori, assistenti sociali, psicologi, antropologi 

A quali bisogni risponde

Bisogni di salute popolazione vulnerabile 

Obiettivi

Garantire equità di accesso ai servizi sanitar

Azioni

Lavoro di rete sanitaria e sociale formale e informale; analisi ostacoli all'accesso alle cure e azioni di rimozione ostacoli; presa in carico dei casi più fragili e complessi e invio o accompagnamento ai servizi appropriati di risposta al bisogno; formazione congiunta e gestione condivisa dei casi 

Parole chiave

Vulnerabilità

Migranti

Disuguaglianza