Salta al contenuto

Introduzione

Vedi la registrazione delle plenarie:

1a sessione mattino 9.30-13.00
coordina i lavori Francesco D’Angella Studio APS 9.30-9.45 Introduzione ai lavori 

Dalle parte delle e degli Adolescenti
Elly Schlein
Vicepresidente Regione Emilia-Romagna

9.45-10.45 Immaginare con gli adolescenti
Katia Provantini
Psicologa-psicoterapeuta, Istituto Minotauro
Franco Floris Direzione Animazione Sociale 

10.45-11.30 La parola ai ragazzi e alle ragazze 

11.30-13.00 Costruire un’alleanza di comunità per il benessere giovanile Tavola rotonda/dialogo tra rappresentanti di Istituzioni e Terzo Settore 

conclusioni Elly Schlein 

2a sessione pomeriggio 14.00-17.00
14.00-16.00 Dialoghi in gruppi a partire da esperienze (solo in presenza) 

i gruppi:

  1. Animare i territori con gli/le adolescenti
    Miki Marmo
    Associanimazione
  2. Incontrarsi con i social
    Michele Marangi Formatore/Università Cattolica, Milano
  3. Fragilità, disagio, disturbi in adolescenza
    Stefano Costa NPIA Ausl di Bologna
  4. Scuola e adolescenti
    Davide Fant Metodi, Milano
  5. Esperienze di partecipazione diretta degli/delle adolescenti
    Studenti delle scuole superiori
  6. Mobilitare la partecipazione degli/delle adolescenti
    Stefano Laffi Codici, Milano
  7. Sessualità e genere
    Stefania Girelli APS L’ombelico, Milano
  8. Sostanze, consumi e prevenzione
    Luca Ghedini Ausl Bologna
    Marco Battini Coordinatore regionale Unità di strada
  9. Nuove generazioni italiane
    Ali Tanveer Presidente di Next generation in Italy Tesoriere di Rete associazioni CONNGI
    Sara Rouibi Socia dell’Associazione interculturale ‘Camminando Insieme’ di Castel San Pietro Terme

16.00 -17.00 Plenaria con definizione di una mappa degli elementi salienti emersi dai workshop

Documenti

Ultimo aggiornamento: 23-08-2024, 09:08