Archivio
Notizie e iniziative locali sui temi dell'intercultura in Emilia-Romagna
Bologna, accoglienza di migranti vulnerabili
Il disagio mentale e sanitario al cuore di un progetto SPRAR
11/06/2019
Refugee Days - Dibattiti sulle migrazioni
Tre date per tre appuntamenti nel bolognese, dal 6 al 21 giugno 2019. Tra gli ospiti, Lo Stato Sociale e il giornalista Domenico Quirico
06/06/2019
Disastri ambientali, più a rischio i cittadini stranieri
Il progetto europeo AMARE-EU si rivolge agli amministratori locali, ai quali offre linee guida, formazione e supporto nella definizione di politiche di protezione civile che tengano conto delle barriere linguistiche e culturali dei cittadini non nativi
04/06/2019
Caregiver familiari di origine straniera a rischio discriminazione
In arrivo un progetto europeo e un sito web per sostenerne l'inclusione
31/05/2019
XIII edizione del Festival delle Culture di Ravenna
Dal 7 al 9 giugno 2019, un fitto programma di eventi costruiti intorno al tema delle minoranze e delle popolazioni migranti
24/05/2019
Human Rights Nights Festival
A Bologna, dal 24 maggio al 2 giugno 2019, per discutere di ambiente, migrazioni e diritti umani
23/05/2019
Al via "It.a.cà", rassegna di eventi per migranti e viaggiatori
Tappa a Bologna, dal 24 al 30 maggio 2019, per l'XI edizione del primo Festival del Turismo Responsabile in Italia
22/05/2019
Innovazione sociale per i rifugiati
Anche Bologna e Parma nel progetto europeo Interreg
20/05/2019
Cittadinanza e altri diritti
Incontro, a Bologna, sull'apporto delle donne alla politica europea
12/05/2019
Mille e una storia. Mille e un'immagine
Rimini in festa dal 17 al 19 maggio 2019. Incontri, laboratori, una caccia al tesoro interattiva e una installazione realizzata dai bambini
03/05/2019
Settimana d’azione contro il razzismo. Su Nettuno Tv, una rubrica di informazione a cura di Anolf ER
Dal 19 al 22 marzo 2019, approfondimenti in studio con esperti di lavoro, intercultura e immigrazione
19/03/2019
La presa in carico multidisciplinare nella dimensione transculturale
A Bologna il 23 novembre 2018, seminario di formazione a conclusione del progetto FAMI Casp-ER
22/11/2018
Associazionismo dei migranti in Emilia Romagna. Una realtà in crescita
Un'indagine del Centro Studi e Ricerche IDOS porta alla luce 420 realtà associative, attive perlopiù nel bolognese e dalla connotazione sempre più "plurinazionale"
20/11/2018
Festival internazionale della Migrazione 2018
L'evento, a Modena, il 9, 10 e 11 novembre 2018
29/10/2018
Trame Ribelli
A Imola una rassegna di incontri su razzismo e violenza maschile
28/10/2018
Cittadinanza italiana e Ius Soli, tra diritto e responsabilità
Se ne discute a Bologna, sabato 27 ottobre 2018
25/10/2018
"Imola by night", la percezione femminile della città
Progetto partecipativo, il 27 ottobre 2018, dell'artista sarda Valentina Medda
16/10/2018
Immigrazione. Dossier statistico 2018
La presentazione, a Bologna, il 25 ottobre 2018
15/10/2018
Un'App, offerta dal CPIA di Bologna, come strumento di integrazione
Utilizzabile in cinque lingue, la nuova applicazione consente ai nuovi arrivati in Italia di imparare l'italiano e apprendere gli elementi fondamentali di educazione civica oltre ad offrire un prontuario di frasi utili per orientarsi nel mondo del lavoro e della sanità
05/10/2018
A Borello di Cesena torna la Sagra del Minatore
Dal 5 al 7 ottobre 2018 rivivono gli usi e i costumi del vicino villaggio minerario di Formignano
25/09/2018
Comunità inclusive in un convegno a Reggio Emilia
Ospite, il giornalista Federico Rampini con una relazione sulle migrazioni e i nuovi confini geopolitici
02/09/2018
Bologna. A lezione di accoglienza con la "Summer school" di Europasilo
Una tre giorni, dal 6 all'8 settembre 2018, aperta ai coordinatori e responsabili di Progetti di Accoglienza (CAS e SPRAR) e a referenti di Enti locali titolari di Progetti SPRAR
26/08/2018
Minori stranieri non accompagnati in scena a Bologna
Dopo una parentesi di tre anni, riapre al pubblico l'Istituto Penale Minorile della città emiliana per uno spettacolo che porta sulle scene giovani detenuti e piccoli migranti inseriti nel sistema SPRAR
25/08/2018
Comunicazione interculturale, bilancio positivo e nuove sfide per combattere il linguaggio d’odio
Nel report finale del Protocollo d’intesa regionale il lavoro svolto nell'ultimo triennio nelle scuole e nei corsi per giornalisti contro gli stereotipi e per l’utilizzo del linguaggio corretto sull'immigrazione. Il prossimo obiettivo è la lotta alle "fake news" e allo "hate speech"
24/08/2018
"Immaginarti", il cinema come ponte tra le diverse culture
A Bologna, da luglio a settembre 2018, i migranti raccontano il loro immaginario con una rassegna cinematografica. Sul grande schermo anche un cortometraggio realizzato da cinque giovani richiedenti asilo
08/07/2018
Dalle storie ai bisogni
In un dossier del Centro interculturale RiESco, l'analisi di un incontro: quello tra famiglie migranti e i servizi educativi per l'infanzia
04/07/2018
Formazione turistica per migranti e residenti nel cuore dell'appennino bolognese
Da luglio a settembre 2018, a San Benedetto Val di Sambro, lezioni teorico-pratiche su sviluppo economico e ospitalità interculturale
16/06/2018