Archivio
Notizie e iniziative locali sui temi dell'intercultura in Emilia-Romagna
Sport e rifugiati. "Let’s Play" tra i progetti di successo scelti dalla Commissione Europea
Anche l'iniziativa ravennate nella brochure che raccoglie le migliori iniziative di inclusione sociale
12/08/2020
SCADENZA PROROGATA - "Tomorrow people", concorso per giovani talenti: racconteranno la diversità culturale in Emilia-Romagna
La nuova deadline è fissata al 30 agosto 2020
30/07/2020
Comunicazione istituzionale interculturale. Dall’Emilia-Romagna arriva un Manifesto con le strategie più efficaci
Il documento, nato da un percorso informativo sul tema, offre un elenco di buone pratiche per un dialogo costruttivo tra Istituzioni e cittadini di origine straniera
30/07/2020
Raccontare la multiculturalità. Una sfida per la Pubblica Amministrazione
Schlein, Regione Emilia-Romagna: «No agli stereotipi ma narrazione basata su fatti e dati reali»
30/07/2020
"Il colore dei passaporti", incontri sul multiculturalismo
L'appuntamento a Modena con la II edizione della rassegna, il 30 luglio 2020
27/07/2020
Giovani migranti. Ravenna e l’accoglienza in famiglia
Dibattiti, testimonianze e incontri sul tema, il 29 e 30 luglio 2020
22/07/2020
Workeen, l'App che aiuta migranti e rifugiati a trovare lavoro
A guidare il progetto europeo è l'Università di Parma
20/07/2020
“Minosia Labyrinth”, un gioco di simulazione per calarsi nella vita di un migrante
La presentazione del progetto europeo, martedì 21 luglio 2020 via Google Meet
14/07/2020
Inclusione dei lavoratori stranieri, tra necessità e opportunità
Se ne discuterà in un webinar il prossimo 13 luglio 2020
10/07/2020
Regolarizzazione. Le risposte dell’OIM in una diretta Facebook
Organizzato da due associazioni interculturali del territorio bolognese, l'appuntamento è per il 9 luglio 2020
08/07/2020
Intercultural Cities Program (ICC): il dialogo interreligioso parte dall’Emilia-Romagna
Fondazione Mondinsieme principale partner dell’iniziativa promossa dal Consiglio d’Europa
01/07/2020
Integrazione socio-lavorativa in Emilia Romagna. Un webinar per discuterne
L'evento formativo, il 9 luglio 2020. Iscrizioni fino ad esaurimento posti
29/06/2020
Bologna, inclusione sociale. Attività formativa per ciclisti migranti
Al via due corsi gratuiti per imparare ad andare in bici in città e per realizzare una piccola ciclofficina
26/06/2020
Reggio Emilia, webinar (in)formativo sull'abitare condiviso
Esperienze di mediazione sociale per l’autonomia abitativa delle persone in uscita dai percorsi di accoglienza. Evento online il 30 giugno 2020
25/06/2020
#CiakMigration. Video contest sull'inclusione
Il concorso, riservato a giovani utenti di Instagram, raccoglierà storie positive di integrazione
23/06/2020
Giornata mondiale del Rifugiato, musica e performance artistiche al Mercato Sonato di Bologna
L’evento in diretta streaming, mentre Palazzo Re Enzo si illumina di blu in segno di solidarietà con i rifugiati
18/06/2020
Giornata mondiale del Rifugiato, le iniziative a Reggio Emilia
Webinar e proiezione in anteprima del docu-film “Refugees Stories – Storie di Siproimi”
18/06/2020
Identità culturale e propaganda di odio razziale via web
L'Università di Bologna organizza un seminario online sul tema. L'appuntamento è per il 22 giugno 2020
16/06/2020
Regolarizzazione 2020, come compilare la domanda: procedure, FAQ e materiali multimediali anche in lingua
Risorse on-line relative al provvedimento - previsto dal Decreto Legge “Rilancio” - che consente l'emersione dei rapporti di lavoro e il rilascio di permessi di soggiorno temporaneo nei seguenti settori: agricoltura, allevamento, zootecnia, pesca, assistenza domestica e cura della persona. Procedure al via dal 1° giugno 2020. Le domande vanno presentate entro il 15 agosto 2020
11/06/2020
“Performing Resistance”. Il festival delle migrazioni di Bologna va online
Seminari digitali e dialoghi in streaming su arte, migranti e città inclusive
10/06/2020
Giornata Mondiale del Rifugiato 2020
Contrasto al Covid-19 e azioni di impegno civico per una cultura dell'asilo. In un webinar gratuito le iniziative messe in campo in Emilia-Romagna
08/06/2020
"Tomorrow people", concorso per giovani talenti: racconteranno la diversità culturale in Emilia-Romagna
Le tre miglior idee riceveranno un premio in denaro e verranno supportate nella loro realizzazione
28/05/2020
"I nomi dell'esilio". Un concorso letterario per raccontare l'isolamento
Migrazioni e accoglienza, confinamento e perdita di controllo sulla propria vita. Questi, i temi del bando lanciato dal Comune di Ravenna.
28/05/2020
Italiano per stranieri. S'impara da casa
Unità didattiche online. L'iniziativa del Comune di Bologna
21/05/2020
Rifugiati e Protezione internazionale - Webinar gratuito “Le Country of Origin Information (COI) Senegal e Guinea Conakry”
L'iniziativa, a cui collaborano il Comune di Ravenna, l'Università di Bologna e Anci Emilia-Romagna, rientra nell'ambito del Progetto FAMI SMART
19/05/2020
Covid-19 e didattica a distanza. L’esperienza di APP YOUR SCHOOL del Centro Zaffiria di Rimini
Un progetto Erasmus+ sull'uso della creatività nel digitale
15/05/2020
#NeverMoreFreezing - Evento in streaming per la Giornata mondiale del Rifugiato 2020
Bologna lancia un contest per artisti emergenti. Scadenza per partecipare, il 7 giugno 2020. Obiettivo: riflettere sul valore dell'accoglienza
11/05/2020
CHIAMAchiAMA, sportello antiviolenza per donne disabili
L'iniziativa nasce a Bologna, grazie alla collaborazione di associazioni del territorio e al contributo della Chiesa Valdese
08/05/2020
Bologna Peacebuilding Forum. Evento online per l’edizione 2020
Focus sul cambiamento climatico, mobilità e pandemia
06/05/2020
"ApartTogether". In Europa si studiano gli effetti del Covid-19 sul benessere dei migranti
Alla ricerca - coordinata dall'Università di Ghent (Belgio) - partecipa anche l'AUSL IRCCS di Reggio Emilia
28/04/2020