Archivio
Notizie e iniziative locali sui temi dell'intercultura in Emilia-Romagna
Homeless More Rights, a Bologna il primo Festival dei diritti delle persone senza dimora
Il 15, 16 e 17 ottobre 2021. Iniziativa a cura dell’associazione Avvocato di strada
07/10/2021
Scuola, inaugurato a Modena lo Sportello multilingue di Supporto digitale
Il nuovo servizio, rivolto a genitori stranieri, offre un supporto anche nella creazione dello Spid
06/10/2021
Rifugiati afghani. Bologna che accoglie
Appello alla cittadinanza. Tutti coloro che lo desiderano possono collaborare al SAI-Sistema di Accoglienza e Integrazione
22/09/2021
Bologna, torna il "Terra di Tutti Film Festival"
La XV edizione della rassegna di cinema sociale si terrà dal 4 al 10 ottobre 2021, in presenza e online
21/09/2021
Dalla parte del popolo afghano
Online, due incontri aperti alla cittadinanza sull'emergenza umanitaria nel Paese asiatico. Iniziativa ideata dal Progetto Vesta e dalla cooperativa sociale Cidas
17/09/2021
Progetto “Ancora 2.0” – Percorsi di cittadinanza oltre l’accoglienza
Online gli incontri formativi per tutor dell’integrazione
17/09/2021
La diversità culturale nei luoghi di lavoro
Evento online su approcci e pratiche per il diversity management
14/09/2021
Webinar: “Richiedenti asilo e rifugiati con disabilità in Italia”
Iscrizioni entro il 20 settembre 2021
14/09/2021
Accoglienza: sistema, diritti, approcci, percorsi e progettazione
Quattro giorni di formazione online sull'integrazione dei migranti
13/09/2021
Bologna, politiche di inclusione per una nuova società
Al via un ciclo di seminari per affrontare i nodi teorici e i risvolti operativi delle politiche italiane in materia di migrazione nella prospettiva della clinica transculturale
09/09/2021
Bologna, “Trame educative per nuove comunità”
Ciclo di incontri per il sostegno alla genitorialità. Anche in arabo e in inglese per genitori stranieri
02/09/2021
Reggio Emilia, Festival di Emergency 2021. Dal 3 al 5 settembre
Tema dell’evento: la cura. Tra gli ospiti Ilaria Capua, Simonetta Agnello Hornby, Marco Paolini e tanti altri per parlare insieme di Afghanistan, migrazioni, lavoro, scienza e ambiente.
31/08/2021
Scuola, il registro elettronico. Tutorial in 5 lingue
Il progetto ideato dagli studenti degli Istituti Belluzzi e Manfredi-Tanari di Bologna
04/08/2021
“Together People” – Riforma del Terzo Settore, percorso informativo per migranti
L’iniziativa è rivolta ad associazioni e gruppi informali di cittadini stranieri e ad enti di rappresentanza del territorio di Bologna
29/07/2021
“Onore e destino”, linee guida contro i matrimoni forzati
Il volume è curato dalla onlus imolese Trama di Terre
20/07/2021
DONNE IN-VIOLA, video contro la violenza di genere
Il progetto, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna, denuncia il fenomeno della violenza contro le donne. Uno dei 4 video, in particolare, svela soprusi e disagi delle donne straniere in Italia.
09/07/2021
Pubblicato il report “L'Emilia-Romagna nella dinamica migratoria europea (2021)”
Realizzato dall'Osservatorio regionale sul fenomeno migratorio con il supporto dell’Istituto di Ricerca Carlo Cattaneo di Bologna, il focus tematico è da oggi disponibile per il download
01/07/2021
Una storia che parla di noi - XIV ediz. Festival delle Culture di Ravenna
Appuntamento dal 2 al 4 luglio 2021 con un ricco programma di incontri, dibattiti, concerti e spettacoli. Tema conduttore della kermesse multiculturale, la costruzione dell'identità comunitaria
01/07/2021
Summer School - La questione migrante nel contesto pandemico
L’iniziativa si svolgerà in presenza, a Ravenna, e contemporaneamente in modalità online. Dal 30 agosto al 3 settembre 2021
28/06/2021
Emilia-Romagna, tradotte in più lingue le Faq dell'Aifa sui vaccini anti Covid
L'iniziativa realizzata nell'ambito del progetto regionale FAMI CASP-ER II
24/06/2021
Pubblicata la ricerca sulla mediazione interculturale in Emilia-Romagna
Strumento per le politiche di inclusione e di contrasto alle disuguaglianze, il report fotografa la situazione regionale, tra opportunità e sfide future
19/06/2021
Laboratori di abitanza: esperienze per una città solidale
Iscrizioni entro il 2 luglio 2021
15/06/2021
L’Emilia-Romagna nella dinamica migratoria europea
Il 30 giugno 2021 presentazione del report a cura dell’Osservatorio regionale sul fenomeno migratorio
10/06/2021
La mediazione interculturale in Emilia-Romagna, strumento di inclusione e contrasto alle disuguaglianze
Al via un ciclo di seminari sul tema. Primo incontro il 21 giugno 2021
04/06/2021
Accogliere minori stranieri non accompagnati. Voci e testimonianze raccolte in un e-book
Il 18 giugno 2021 la presentazione con tre esperti a confronto
04/06/2021
Bologna. International School on Migration, IV edizione
Le sessioni si svolgeranno tra settembre ed ottobre 2021, parte in modalità online e parte in presenza, a Lampedusa. Tema di lavoro: la dimensione sociale della transizione ambientale.
03/06/2021
Migranti. Strumenti per l’integrazione a Parma
Al via il ciclo di incontri “Percorsi di cittadinanza oltre l’accoglienza”
01/06/2021
La criminalizzazione della solidarietà in Italia e in Europa
Al via il ciclo di incontri della rete “RiVolti ai Balcani”. Primo appuntamento il 28 maggio 2021
25/05/2021
Cultura della Pace e diritti umani. Dalla Regione Emilia-Romagna 180 mila euro per progetti di Enti locali e associazioni
Le domande online dal 3 al 25 giugno 2021
21/05/2021
Giornata mondiale del Rifugiato. Bologna lancia il contest artistico #ilcieloèditutti
I partecipanti racconteranno, in video, il proprio concetto di "confine"
20/05/2021