Archivio
Notizie e iniziative locali sui temi dell'intercultura in Emilia-Romagna
Covid. In Emilia-Romagna prenotazioni per gli over 40
Alla procedura, semplice ed universale, si può accedere anche senza SPID
19/05/2021
Ravenna. In attesa del Festival delle Culture 2021
Moltissimi gli eventi del Pre-festival nei mesi di maggio e giugno
19/05/2021
COVID-19 - Cosa c'è da sapere, in diverse lingue
Pubblichiamo una raccolta di informazioni sul Nuovo Coronavirus tradotte in lingua. Un aiuto per tutti coloro che hanno poca padronanza dell'italiano
14/05/2021
A Reggio Emilia arriva la "Primavera d'Africa"
Nuovo ciclo di webinar organizzati dall’Archivio Reggio Africa-Istoreco
12/05/2021
Imprenditoria immigrata. Risorse e competenze
Il tema, il 13 maggio 2021, in un webinar dell’Università di Modena e Reggio Emilia
11/05/2021
Traiettorie di sguardi
Raccontare i musei di Bologna attraverso sguardi, parole e storie di altri popoli per favorire il dialogo tra culture
10/05/2021
Bologna - Convegno “Le parole sono importanti”
Comprendere la diversità e l’inclusione attraverso lo studio delle parole. Appuntamento il 13 e 14 maggio 2021
06/05/2021
Sister-Hub, nuova veste grafica e contenuti aggiornati
Schede pratiche e ultime novità normative arricchiscono il portale emiliano-romagnolo di supporto specialistico sui temi di interesse per i migranti
28/04/2021
Bologna. Al via il progetto "Connettiamoci! Coltivare comunità"
Obiettivo: sviluppare una cultura della partecipazione tra i cittadini, i richiedenti asilo e i rifugiati
27/04/2021
Tomorrow People. Contest per creativi under 35. La premiazione
L’integrazione in Emilia-Romagna vista attraverso le opere di giovani artisti premiati durante una diretta online nella speranza, dicono gli organizzatori, che tra qualche mese, Covid permettendo, si possa realizzare una mostra in presenza anche con gli altri concorrenti
24/04/2021
Intercultura. La religione come fattore di coesione
Buone pratiche da Reggio Emilia e Novellara. Pubblicato il vademecum
22/04/2021
Dibattito. Mobilità internazionale e dinamiche interculturali
Iniziativa dell'Università di Bologna. In streaming il 21 aprile 2021
20/04/2021
Giovani creativi contro il razzismo
Bologna, un premio per ideare lo slogan e il logo della Rete Metropolitana Antidiscriminazioni
19/04/2021
TOMORROW PEOPLE - Concorso per creativi Under 35 dell’Emilia-Romagna
Venerdì 23 aprile 2021, ore 17.30, la presentazione online delle tre produzioni vincitrici
13/04/2021
"L'accoglienza di domani", convegno il 16 e 17 aprile 2021
Proposte per una riforma del sistema di asilo in Italia
12/04/2021
"New Waves", percorso formativo per la presa in carico di donne migranti vittime di violenza
L’iniziativa è della onlus bolognese MondoDonna. Iscrizioni entro il 9 maggio 2021
08/04/2021
Bologna, lotta alla discriminazione con il progetto “Ho fatto goal!”
Sei gli incontri, rivolti a ragazzi tra i 16 e i 21 anni. Primo appuntamento l’8 aprile 2021
07/04/2021
Ravenna, contest fotografico “Così lontano, così vicino”
Tema del concorso è la convivenza interculturale. Per partecipare c'è tempo fino al 16 maggio 2021
06/04/2021
Bologna, incontro online su sfruttamento e criminalità organizzata
Appuntamento il 12 aprile 2021 con il Sostituto Procuratore generale Stefano Orsi
01/04/2021
Prima edizione del Premio di narrativa “Cittadini senza confini” 2020/21. Scadenza 30 aprile 2021
Dedicato a scrittori e scrittrici di nazionalità non italiana, professionisti e non
19/02/2021
Nuovo sistema di valutazione nella scuola primaria
Il Centro MEMO propone alle famiglie le principali novità in inglese, arabo, cinese, urdu e turco
18/02/2021
Reggio Emilia, passeggiate urbane interculturali
Corso di formazione gratuita per accompagnatori con vicenda personale o familiare di migrazione. È possibile iscriversi entro il 20 gennaio 2021
30/12/2020
Bologna. Pillole di Italiano in rete
Online i primi due video-corsi di lingua per stranieri
28/12/2020
“Je suis razza umana”, riflessioni sulla società mutevole
Torna il ciclo di incontri, sul web, che racconta il mondo contemporaneo. Il primo appuntamento con Gad Lerner, Chiara Tagliaferri e Cristina Portolano
21/12/2020
Pratiche sociali e giuridiche nell'accoglienza e integrazione dei migranti
Il Corso di alta formazione è attivo presso l'Università di Bologna. Iscrizioni entro il 18 febbraio 2021
16/12/2020
Nasce 7Ling, App per l'apprendimento linguistico di migranti e rifugiati
Verrà presentata su Teams il 16 dicembre 2020
14/12/2020
"Abitare i confini". Una tre giorni sulle marginalità urbane
A Bologna, dal 14 al 16 dicembre 2020
09/12/2020
Comunità religiose a Bologna e dintorni
Due seminari per raccontare le fedi orientali e l'esperienza della comunità islamica in Emilia-Romagna
03/12/2020
Bologna, laboratorio online "I conflitti in area MENA"
Tema dell'incontro, quei conflitti, specie in Medio Oriente e in Nord Africa, che troppo spesso vengono etichettati come religiosi
02/12/2020
Immigrazione. Un mondo di tutte e di tutti
Online la rassegna cinematografica della Casa delle Culture di Ravenna
29/11/2020