Archivio
Notizie e iniziative locali sui temi dell'intercultura in Emilia-Romagna
"Italienità" - Laboratorio di scrittura creativa interculturale
Iniziativa della Casa delle Culture di Ravenna. Conduce Idriss Amid, uno degli interpreti ufficiali della Giornata Mondiale della Poesia. Iscrizioni entro il 19 novembre 2021.
15/11/2021
"Guardare avanti" - Per un orientamento inclusivo degli allievi di origine straniera
In un webinar gratuito, organizzato dal Centro RiESco di Bologna, si discuterà delle variabili che incidono sulle scelte di vita dei giovani
11/11/2021
Inclusione abitativa e lavorativa. È online il Progetto Nausicaa
Formazione e strumenti di garanzia per i proprietari di immobili e per le aziende che affittano e offrono un impiego ai migranti. L’iniziativa del Comune di Bologna
10/11/2021
La costruzione del NOI: identità, storia e migrazioni
Seminari online e laboratori tematici per comprendere, attraverso prospettive disciplinari differenti, il ruolo delle migrazioni nelle società occidentali. Dall'11 novembre 2021 a Modena.
05/11/2021
Modena - Il Colore dei Passaporti, III edizione
Al via, il 12 novembre 2021, la rassegna dedicata al volontariato, alla cooperazione internazionale e al multiculturalismo
04/11/2021
Webinar gratuito “Crescere cittadini”
Il 25 novembre 2021 verranno presentate quattro best practice in tema di partecipazione attiva, realizzate in Emilia-Romagna dalle nuove generazioni migranti. L’iniziativa è parte del progetto regionale FAMI Casper II
04/11/2021
Words4Link, "La rilevanza sociale dell’arte"
Appuntamento a Bologna, il 4 novembre 2021, per un dibattito sul ruolo degli artisti nella diffusione di una cultura più inclusiva
03/11/2021
Modena, torna il Festival della migrazione
Dal 4 al 6 novembre 2021, la VI edizione si svolgerà in presenza e online
02/11/2021
Presentato a Bologna il Dossier Statistico Immigrazione 2021
Curata dal Centro studi Idos e da Confronti, la ricerca racconta le conseguenze della pandemia anche sul piano occupazionale dei migranti. A pagare il prezzo più alto, le donne straniere.
29/10/2021
"Comunità africane a Bologna", laboratorio di giornalismo
La formazione è rivolta principalmente agli universitari
27/10/2021
NARRAZIONI COMUNI – Premio regionale per la valorizzazione della Comunicazione istituzionale interculturale
L’iniziativa è finanziata dal Piano Regionale Multi-azione FAMI CaspER II ed è realizzata da Anci Emilia-Romagna in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna
19/10/2021
Intercultura. Al via la rassegna "Incontri di MOnDI 2021"
Dal 25 al 30 ottobre 2021, a Casalecchio di Reno (Bologna), una settimana di incontri pubblici, laboratori, percorsi formativi ed eventi per riflettere insieme sui disagi creati dalla pandemia da Covid19 e sulle esperienze locali attivate per farvi fronte
18/10/2021
Formazione. Diritti delle persone migranti e il Sistema d’asilo europeo
Il percorso formativo si terrà a Bologna. Primo incontro, il 31 ottobre 2021. Necessaria l'iscrizione
15/10/2021
Bologna, formazione gratuita: Tutor territoriale d’integrazione
Con il progetto "Ancora 2.0" l’obiettivo è sostenere l’integrazione degli stranieri rifugiati in Italia, usciti dai progetti di accoglienza
12/10/2021
Come combattere il razzismo in tre mosse
Il 9 ottobre 2021, a Bologna, se ne discuterà con esperti, associazioni e attivisti
08/10/2021
Homeless More Rights, a Bologna il primo Festival dei diritti delle persone senza dimora
Il 15, 16 e 17 ottobre 2021. Iniziativa a cura dell’associazione Avvocato di strada
07/10/2021
Scuola, inaugurato a Modena lo Sportello multilingue di Supporto digitale
Il nuovo servizio, rivolto a genitori stranieri, offre un supporto anche nella creazione dello Spid
06/10/2021
Rifugiati afghani. Bologna che accoglie
Appello alla cittadinanza. Tutti coloro che lo desiderano possono collaborare al SAI-Sistema di Accoglienza e Integrazione
22/09/2021
Bologna, torna il "Terra di Tutti Film Festival"
La XV edizione della rassegna di cinema sociale si terrà dal 4 al 10 ottobre 2021, in presenza e online
21/09/2021
Dalla parte del popolo afghano
Online, due incontri aperti alla cittadinanza sull'emergenza umanitaria nel Paese asiatico. Iniziativa ideata dal Progetto Vesta e dalla cooperativa sociale Cidas
17/09/2021
Progetto “Ancora 2.0” – Percorsi di cittadinanza oltre l’accoglienza
Online gli incontri formativi per tutor dell’integrazione
17/09/2021
La diversità culturale nei luoghi di lavoro
Evento online su approcci e pratiche per il diversity management
14/09/2021
Webinar: “Richiedenti asilo e rifugiati con disabilità in Italia”
Iscrizioni entro il 20 settembre 2021
14/09/2021
Accoglienza: sistema, diritti, approcci, percorsi e progettazione
Quattro giorni di formazione online sull'integrazione dei migranti
13/09/2021
Bologna, politiche di inclusione per una nuova società
Al via un ciclo di seminari per affrontare i nodi teorici e i risvolti operativi delle politiche italiane in materia di migrazione nella prospettiva della clinica transculturale
09/09/2021
Bologna, “Trame educative per nuove comunità”
Ciclo di incontri per il sostegno alla genitorialità. Anche in arabo e in inglese per genitori stranieri
02/09/2021
Reggio Emilia, Festival di Emergency 2021. Dal 3 al 5 settembre
Tema dell’evento: la cura. Tra gli ospiti Ilaria Capua, Simonetta Agnello Hornby, Marco Paolini e tanti altri per parlare insieme di Afghanistan, migrazioni, lavoro, scienza e ambiente.
31/08/2021
Scuola, il registro elettronico. Tutorial in 5 lingue
Il progetto ideato dagli studenti degli Istituti Belluzzi e Manfredi-Tanari di Bologna
04/08/2021
“Together People” – Riforma del Terzo Settore, percorso informativo per migranti
L’iniziativa è rivolta ad associazioni e gruppi informali di cittadini stranieri e ad enti di rappresentanza del territorio di Bologna
29/07/2021
“Onore e destino”, linee guida contro i matrimoni forzati
Il volume è curato dalla onlus imolese Trama di Terre
20/07/2021