Archivio
Notizie e iniziative locali sui temi dell'intercultura in Emilia-Romagna
Italia-Africa, dialogo in forma di jazz
Parma, l'Atse Tewodros Project racconta le donne etiopi
20/09/2019
Progetto "Ponti verso la cittadinanza". A Reggio Emilia il convegno finale
Ultima tappa di una iniziativa regionale finalizzata alla piena inclusione dei neocittadini
16/09/2019
Un Premio Pulitzer romagnolo racconta conflitti armati e migrazioni
Lorenzo Tugnoli, nativo di Lugo (Ravenna), è il primo italiano a conquistare il prestigioso riconoscimento giornalistico. Il 13 settembre inaugura una mostra nei luoghi della sua infanzia
13/09/2019
Ferrara, al via il XVII Festival dei Diritti
Un fitto calendario di iniziative e appuntamenti ispirati ai valori dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite
13/09/2019
Donne migranti altamente qualificate. Il loro ruolo nelle economie dei paesi d’arrivo
Se ne discute in una conferenza internazionale, a Bologna, il 12 e 13 settembre 2019
10/09/2019
L'integrazione in Europa non è come doveva essere. Dove abbiamo sbagliato?
Cinque workshop partecipativi, a Bologna, per interrogarsi sugli errori commessi nelle politiche d'asilo e d'accoglienza e sulle possibili soluzioni
09/09/2019
“Be Style”: moda, sport e inclusione
A Bologna, il 7 e 8 settembre 2019, una due giorni di eventi dedicati al buon vivere
04/09/2019
Online il sito "Mi impegno a Parma"
Volontari richiedenti asilo, protagonisti del progetto di cittadinanza attiva
01/08/2019
Rimini, per il Festival “Le Città Visibili” recitano giovani rifugiati
Lo spettacolo, ispirato a Martin Luther King, è un invito a riflettere su tolleranza e diritti
29/07/2019
"Differenze in gioco". Uisp Emilia Romagna contro la violenza di genere
Corsi e attività di empowerment per donne italiane e straniere
23/07/2019
Bologna agli occhi degli stranieri
Il racconto in uno spettacolo itinerante
16/07/2019
Bologna, Summit nazionale delle diaspore
Il 20 luglio, incontro con imprenditori e associazioni migranti
11/07/2019
Accoglienza migranti, una speciale Summer School a Ravenna
Lezioni e laboratori sulle politiche territoriali e i cambiamenti in atto
03/07/2019
"WelcHome", progetto d'accoglienza per minori migranti a Modena
In un incontro pubblico, il racconto di alcune famiglie ospitanti
26/06/2019
Imola, arriva in camper la “Carovana delle donne”
Uno sportello informativo itinerante per fornire assistenza alle vittime della violenza maschile
24/06/2019
Bologna, accoglienza di migranti vulnerabili
Il disagio mentale e sanitario al cuore di un progetto SPRAR
11/06/2019
Refugee Days - Dibattiti sulle migrazioni
Tre date per tre appuntamenti nel bolognese, dal 6 al 21 giugno 2019. Tra gli ospiti, Lo Stato Sociale e il giornalista Domenico Quirico
06/06/2019
Disastri ambientali, più a rischio i cittadini stranieri
Il progetto europeo AMARE-EU si rivolge agli amministratori locali, ai quali offre linee guida, formazione e supporto nella definizione di politiche di protezione civile che tengano conto delle barriere linguistiche e culturali dei cittadini non nativi
04/06/2019
Caregiver familiari di origine straniera a rischio discriminazione
In arrivo un progetto europeo e un sito web per sostenerne l'inclusione
31/05/2019
XIII edizione del Festival delle Culture di Ravenna
Dal 7 al 9 giugno 2019, un fitto programma di eventi costruiti intorno al tema delle minoranze e delle popolazioni migranti
24/05/2019
Human Rights Nights Festival
A Bologna, dal 24 maggio al 2 giugno 2019, per discutere di ambiente, migrazioni e diritti umani
23/05/2019
Al via "It.a.cà", rassegna di eventi per migranti e viaggiatori
Tappa a Bologna, dal 24 al 30 maggio 2019, per l'XI edizione del primo Festival del Turismo Responsabile in Italia
22/05/2019
Innovazione sociale per i rifugiati
Anche Bologna e Parma nel progetto europeo Interreg
20/05/2019
Cittadinanza e altri diritti
Incontro, a Bologna, sull'apporto delle donne alla politica europea
12/05/2019
Mille e una storia. Mille e un'immagine
Rimini in festa dal 17 al 19 maggio 2019. Incontri, laboratori, una caccia al tesoro interattiva e una installazione realizzata dai bambini
03/05/2019
Settimana d’azione contro il razzismo. Su Nettuno Tv, una rubrica di informazione a cura di Anolf ER
Dal 19 al 22 marzo 2019, approfondimenti in studio con esperti di lavoro, intercultura e immigrazione
19/03/2019
La presa in carico multidisciplinare nella dimensione transculturale
A Bologna il 23 novembre 2018, seminario di formazione a conclusione del progetto FAMI Casp-ER
22/11/2018
Associazionismo dei migranti in Emilia Romagna. Una realtà in crescita
Un'indagine del Centro Studi e Ricerche IDOS porta alla luce 420 realtà associative, attive perlopiù nel bolognese e dalla connotazione sempre più "plurinazionale"
20/11/2018
Festival internazionale della Migrazione 2018
L'evento, a Modena, il 9, 10 e 11 novembre 2018
29/10/2018
Trame Ribelli
A Imola una rassegna di incontri su razzismo e violenza maschile
28/10/2018