Intercultura

Archivio

Notizie e iniziative locali sui temi dell'intercultura in Emilia-Romagna

Scuola | Sportello di supporto digitale in più lingue

Aperto a Modena presso il Centro MEMO, tra i servizi offerti dallo Sportello per venire incontro alle famiglie di origine straniera ci sono anche l'affiancamento nella creazione dello SPID e la consultazione del registro elettronico
19/01/2023

Tra razzismo e stereotipi

Ad Imola, un incontro aperto al pubblico sull'uso del linguaggio nella stampa e nei social media
17/01/2023

Webinar | Alfabeti dal mondo

Due incontri online, il 7 e 14 febbraio 2023, per discutere di diversità linguistica con educatori ed insegnanti della scuola d'infanzia
13/01/2023

Libri in dono per i piccoli profughi ucraini

La Regione Emilia-Romagna invia alle scuole dell’infanzia e alle primarie del territorio 1.000 volumi in lingua ucraina a completare una distribuzione avviata, già nei mesi scorsi, nelle biblioteche pubbliche. L’iniziativa si avvale della collaborazione dell’Associazione italiana editori e di Refugees Welcome
23/12/2022

Reggio Emilia, conferenza "Costruire città interculturali"

Dalle strategie contro il razzismo alla promozione dell’inclusione e delle diversità, questi i temi che verranno affrontati con l'ospite d'onore Helena Dalli, Commissaria Europea per l'Uguaglianza, nel ventennale delle politiche interculturali della città emiliana
12/12/2022

Partecipazione e Comunicazione interculturale

Illustrate in un convegno (in presenza e in streaming) due ricerche sulla dimensione partecipativa degli stranieri in Emilia-Romagna, realizzate nell’ambito del Piano regionale FAMI Casp-ER II. Presentati anche i progetti vincitori del Premio “Narrazioni Comuni” per una comunicazione istituzionale inclusiva.
17/11/2022

Intercultura | Buone pratiche, due webinar per condividerle

Due incontri online, nell’ambito del progetto Eu-Belong, per un approccio interculturale all'integrazione dei cittadini stranieri nelle regioni europee. Tema di confronto, lo sport e la rigenerazione urbana. Regione Emilia-Romagna ed Art-ER, gli organizzatori.
14/11/2022

Festival della Migrazione 2022

Dal 23 al 26 novembre, la manifestazione si svolgerà tra Modena, Carpi e Ferrara. Per l’occasione verrà illustrato anche il nuovo piano triennale per l’integrazione sociale dei cittadini stranieri della Regione Emilia-Romagna
14/11/2022

Azioni sul documento

ultima modifica 2019-05-16T14:11:06+01:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina